7.3. - Misura della corrente in una fotoresistenza mediante un convertitore I/V invertente
Una fotoresistenza (LRD, light dependent resistor), è un elemento che varia la propria resistenza al variare della luce.
Il circuito è il seguente.
Si utilizzano i seguenti valori:
.
Il valore della tensione va scelto in modo da non avere la saturazione dell'amplificatore operazionale in condizioni di massima illuminazione.
Il valore teorico della corrente I si calcola come
.
Il valore resistivo della fotoresistenza si calcola come
.
Le misure effettuate sono le seguenti:
condizioni |
VO volt |
I (mA) |
RLRD (KO) |
|
misurata |
calcolata |
Calcolata |
||
Buio
Piena illuminazione |
-0,575 -1,287 -2,05 -2,11 -3,51 -5,55 -7,27 -7,75 -9,84 |
0,125 0,285 0,450 0,462 0,774 1,22 1,60 1,70 2,13 |
0,122 0,274 0,436 0,449 0,749 1,18 1,547 1,649 2,1 |
16 7 4,4 4,33 2,58 1,64 1,25 1,17 0,94 |
Variando l'illuminazione della fotoresistenza, varia il suo valore ohmico, producendo una tensione di uscita proporzionale alla corrente in essa circolante.
Vengono riportati il grafico della corrente in funzione dei valori resistivi della fotoresistenza e il grafico della tensione di uscita V
o in funzione della corrente I.La pendenza di tale retta deve risultare uguale al valore della resistenza R, di 4,7KO.
Per verificare ciò si prendono due punti su tale grafico
e si calcola la pendenza
valore in buon accordo con quello utilizzato.