2.- ANALISI DEI CIRCUITI BASE
2.1 - Circuito invertente
fig.4.a - Tensione di riferimento negativa fig.4.b - tensione di riferimento positiva
La tensione di uscita VO, essendo l'amplificatore operazionale in configurazione invertente, è:
Dimensionando opportunamente i resistori R1 e R2 si possono ottenere tensioni di riferimento maggiori, minori o uguali a VZ, ma invertite di segno rispetto a VZ (cioè di polarità opposta).
2.1.1 - Criteri di progetto
Definito il valore della tensione di riferimento VO e scelto il diodo zener, cioè fissati i valori di VZ e IZ, si procede nel seguente modo:
si fissa il valore di I1;
si calcola il valore di R1, nel seguente modo:
;
si calcola il valore di R2, nel seguente modo:
;
si dimensiona il valore di R, nel seguente modo:
.