2. - GENERATORE DI ONDA TRIANGOLARE

2.1. - Generalità

Un circuito generatore di onde triangolari è quello di figura, dove si è preferito il comparatore con isteresi al generatore d'onda quadra.

L'amplificatore operazionale AO1, in configurazione di comparatore con isteresi non invertente con centro dell'isteresi nell'origine (V- = 0) e ampiezza dell'isteresi dipendente da VO e che ha come tensione di ingresso la rampa lineare, alimenta il condensatore C con corrente costante, commutando in funzione dell'uscita dell'integratore invertente (AO2).

Poiché l'uscita di un comparatore può fornire due soli livelli di tensione, VO1H e VO1L, che si mantengono costanti tra una commutazione e l'altra, il condensatore C viene caricato con una corrente costante

,                    (1.2.1)

fornendo in uscita una rampa lineare; crescente se

e decrescente se

.

Come visto prima, l'equazione della rampa è:

.                                   (1.2.2)

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                   WB01345_.GIF (616 byte)