4.4. - Generatore d'onda triangolare asimmetrica e di dente di sega

Se si vogliono rampe crescenti e decrescenti con pendenza diversa, ossia semiperiodi diseguali, è sufficiente diversificare le correnti di carica della capacità inserendo due diodi e due resistenze di opportuno valore.

In fase di progetto, fissata la capacità C, T1 e T2, si calcolano R4 e R5:

.

Volendo generare un segnale a dente di sega è sufficiente imporre una delle due resistenze, R4 o R5, molto maggiore dell'altra, in modo che una delle costanti di tempo risulti molto maggiore dell'altra. Volendo variare anche la frequenza, il potenziometro di regolazione deve essere inserito in serie alla resistenza di valore maggiore.

Con R4 >> R5

Con R5 >> R4

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)