1.3. - Conclusioni al primo capitolo

La differenziazione e l’integrazione sono mezzi molto usati per trasformare un tipo di forma d’onda in un’altra. Un esempio di queste trasformazioni viene riportato in fig. 1.7, che mostra gli effetti prodotti dalla differenziazione e dall'integrazione di alcune tipiche forme d’onda:

Così la differenziazione di un’onda quadra produce una successione di impulsi alternativamente positivi o negativi di durata relativamente breve; per contro, l’integrazione di un’onda quadra da luogo a un’onda triangolare. Analogamente, un’onda quadra può essere ottenuta per l’integrazione di una successione di impulsi alternativamente positivi o negativi, impulsi che siano di breve durata oppure per differenziazione di un’onda triangolare.

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)