1. - CIRCUITI LIMITATORI
1.1. - Generalità
Il limitatore è un circuito che lascia passare soltanto quella parte del segnale che si trova al di sopra o al di sotto di un particolare livello di riferimento, oppure che è compresa tra due livelli di riferimento.
Utilizzando un amplificatore operazionale, si può ottenere la limitazione della tensione di uscita inserendo la rete limitatrice nella rete di retroazione in modo da determinare una brusca variazione del guadagno a catena chiusa dell'amplificatore operazionale.
Si può ottenere ciò utilizzando un circuito invertente la cui rete di retroazione contenga sia elementi lineari che elementi non lineari. I primi permettono di trasferire una parte del segnale in uscita senza alcuna attenuazione o deformazione, i secondi determinano la limitazione in corrispondenza ad uno o due livelli prefissati.