5.3. - Operatori vettoriali

Si definisce operatore vettoriale un vettore fisso del tipo .

Data una generica grandezza sinusoidale , moltiplicandola per il vettore , si ottiene

                                                                                                                                 (5.3.1)

ossia la grandezza vettoriale viene modificata da sia nel modulo sia nella fase. Il vettore avrà modulo e risulterà ruotato dell'angolo q (argomento dell'operatore vettoriale) in anticipo (verso positivo di rotazione o antiorario) se detto angolo è positivo, in ritardo (verso negativo di rotazione o orario) se negativo.

wpe9.jpg (3321 byte)

Pertanto un operatore vettoriale modificherà il modulo e la fase di una qualunque grandezza vettoriale cui venga applicato come fattore moltiplicativo.

Di particolare interesse sono gli operatori vettoriali a modulo unitario, del tipo:

                                                                                                                        ,                                                              (5.3.2)

che hanno la proprietà di far ruotare dell'anglo , senza però modificarne il modulo, quelle grandezze vettoriali per le quali esse risultino fattori moltiplicativi.

Fra gli operatori vettoriali di modulo unitario di uso frequente vi sono:

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)