2.1.4. - Amplificatore differenziale alimentato a corrente costante
Per ottenere un valore di resistenza dinamica elevata, senza aumentare la resistenza statica, si puņ ricorrere a un circuito a corrente costante a BJT, come in figura.
Il transistor T3 polarizzato tramite la batteria negativa -VEE si comporta come un generatore di corrente costante e uguale a 2*IC.
Nell'ipotesi che b >> 1 e che IB sia trascurabile rispetto alla corrente che circola nel partitore R1-R2, si ricava:
Da questa risulta che la corrente 2IC č indipendente da RC', che rappresenta il carico offerto dall'amplificatore differenziale.
In regime dinamico il transistor T3 si comporta come un collettore comune, con una resistenza dinamica di collettore molto elevata, data da:
Per l'amplificazione di modo comune si ottiene:
valore ben inferiore al precedente, con conseguente aumento del CMRR.