Numerosi Progetti Leonardo Da Vinci Mobilità in diversi Paesi : Germania-Lituania-Lettonia-Spagna ,con certificazione europea Europass rilasciata agli studenti in mobilità .

 

 

PROGETTO LEONARDO MOBILITA' “LATVIA: ICT AND ENVIRONMENT”

Anche quest'anno, L’ITIS A. Monaco ha ospitato dal 14 settembre al 14 ottobre 2005,  nell’ambito di un progetto Leonardo Mobilità con una scuola della Lettonia (Olaines KoledzaLatvia) , tre studenti ed un professore, fornendo loro servizi di docenza e di esplorazione culturale del territorio calabrese, come previsto dallo stesso progetto Leonardo Mobilità autorizzato dall’Agenzia Nazionale Leonardo della Lettonia e dall’Agenzia Nazionale Leonardo Italiana

 

STAGE CULTURALE A VILNIUS IN LITUANIA: dal 3 al 18 luglio 2005 un gruppo di allievi accompagnati da 3 docenti dell' ITIS Monaco sono andati a Vilnius in aziende di informatica.

 

 

 

 

 

PROGETTO LEONARDO MOBILITA’ -  SIVIGLIA: 10 studenti diploamti dell'Itis sono andati a Siviglia per tre mesi da ottobre a dicembre 2005 in aziende di informatica.

 

PROGETTO LEONARDO MOBILITA’ GULLIVER A SIVIGLIA

Il progetto Gulliver è un progetto Leonardo Mobilità realizzato insieme alla agenzia formativa Euroform ed ad altre aziende del settore meccanico ed informatico di Siviglia, sette studenti ed il docente Silvano Corno sono andati in Spagna a Siviglia ed hanno vissuto un'interessante esperienza di mobilità, sia per l'aspetto professionalizzante e sia per l'aspetto culturale per la conoscenza di altre civiltà e di altri popoli.

 

 

 

PROGETTO LEONARDO MOBILITA' “LATVIA: ICT AND ENVIRONMENT”

L’ITIS A. Monaco ha ospitato dal 14 settembre al 14 ottobre 2004, nell’ambito di un progetto Leonardo Mobilità con una scuola della Lettonia (Olaines KoledzaLatvia) , sette studenti ed un professore, fornendo loro servizi di docenza e di esplorazione culturale del territorio calabrese, come previsto dallo stesso progetto Leonardo Mobilità autorizzato dall’Agenzia Nazionale Leonardo della Lettonia e dall’Agenzia Nazionale Leonardo Italiana.

Interessante è stata l’integrazione degli studenti Lettoni all’interno della popolazione studentesca dell’Itis A Monaco e dei docenti, percui si sono stabiliti legami di solidarietà e di collaborazione, che continueranno nel progetto leonardo pilota Eurenergy autorizzato dalla Commisione Europea , ove l’Itis A Monaco è il promotore ed Olaines Koledza e uno dei dodici partners.

 

 

 

home