5. - AMPLIFICATORI OPERAZIONALI UTILIZZATI
Gli amplificatori operazionali che sono stati usati per realizzare i circuiti illustrati sono il TL081, il TL082, l'LM358.
5.1. - TL081 e TL082
Il primo contiene un amplificatore operazionale, il secondo due. Sono amplificatori operazionali con ingresso bi-FET. Le caratteristiche fondamentali sono alto slew-rate, bassa corrente di polarizzazione e di offset, bassa deriva termica, alta impedenza di ingresso.
5.1.1. - Caratteristiche
Bassa dissipazione di potenza.
Ampi intervalli della tensione di modo comune e differenziale.
Bassa corrente di offset e di polarizzazione.
Protezione dai corto circuiti dell'uscita.
Bassa distorsione armonica.
Basso rumore.
Alta impedenza di ingresso, stadio di ingresso JFET.
Compensazione interna di frequenza.
Alto slew-rate, 13 V/m s.
5.1.2. - Valori massimi assoluti, alla temperatura ambiente di 25°C
Tensione di alimentazione positiva, +VCC 18V
Tensione di alimentazione negativa, -VCC -18V
Tensione differenziale di ingresso ±30V
Durata del corto circuito d'uscita illimitata
Dissipazione totale di potenza continua a 25°C 680mW
Intervallo delle temperature di funzionamento da 0°C a 70°C
5.1.3. - Diagramma delle connessioni