3.2. – Quadripolo passa-alto

Ponendo s = jw e dividendo numeratore e denominatore per w o, si ottiene la f.d.t. normalizzata ( cioè in w /w o):

dove ; il cui modulo e fase sono:

.

Modulo

Passando ai decibel, si ha:

per          primo asintoto

per                   secondo asintoto

Il diagramma asintotico di Bode di G(jw) sarà costituito da due asintoti:

il primo è una retta crescente con pendenza di p /4 (45°), che incontra per w = w o il primo asintoto.

il secondo è una retta parallela all'asse delle ascisse di ordinata 20logAo;

Fase

per                  primo asintoto

per                   secondo asintoto

Il primo asintoto è una parallela all'asse delle ascisse di ordinata p /2; il secondo coincide con l'asse delle ascisse.

Supponendo poi che:

,

si può disegnare il terzo asintoto collegando il punto di coordinate (j = p /2 ; w /w o = 0,1) con quello di coordinate (j = 0 ; w /w o = 10).

I diagrammi asintotici di Bode sono, quindi, i seguenti.

Dividendo ambo i membri di G(jw ) per Ao si ottiene la f.d.t. normalizzata con guadagno unitario, il cui modulo e fase sono:

.

Quanto detto per vale anche per la f.d.t. normalizzata con guadagno unitario;

L'unica differenza consiste nel fatto che l'asintoto orizzontale del modulo coincide con l'asse delle ascisse (essendo il guadagno unitario il guadagno in dB è nullo per w = w o.

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)