6.5. Valutazione della risposta al gradino
Per valutare la deformazione che subisce la funzione gradino nell'attraversare una rete con elementi reattivi conviene introdurre le seguenti figure di merito:
1. Tempo di salita
Il tempo di salita (rise time) della funzione gradino è definito come il tempo tr richiesto dalla risposta per salire dal 10% al 90% del suo valore finale.
2. - Ringing
Si definisce ringing l'oscillazione transitoria che talvolta si accompagna ad un segnale gradino. Una misura quantitativa del ringing è data dal settling time.
3. Settling time
Il settling time è il tempo ts oltre il quale la risposta alla funzione gradino non differisce dal suo valore finale più del 2%.
4. Tempo di ritardo
Il tempo di ritardo (delay time) è il tempo td richiesto dalla risposta al gradino per raggiungere il 50% del suo valore finale.
5. - Overshoot
La sovraelongazione (overshoot) è definita come differenza tra il valore del picco ed il valore finale della risposta al gradino espressa come percentuale del valore finale.
Nella seguente figura è riportata la percentuale di overshoot in funzione di Qo. Si noti che quando la curva è massimamente piatta (Qo = 1/Ö 2), cioè non è ancora comparso il picco, si ha una percentuale di sorpasso del 4,3%.
Nella seguente figura è riportato l'andamento della risposta al gradino in forma normalizzata: il valore finale è pari all'unità, l'ascissa è espressa in funzione del prodotto w ot e le curve sono ricavate per diversi valori di Qo. Nell'ipotesi che w o sia costante, il tempo di salita migliora all'aumentare di Qo senza alcun sorpasso finché è Qo < 0,5. Oltre questo punto si ha un overshoot che aumenta progressivamente.