1.3.1. - Limitatore con diodo zener

Per ottenere un limitatore doppio è sufficiente togliere dal circuito del limitatore semplice, con diodo e diodo zener, il diodo.

Il circuito e la sua caratteristica di trasferimento sono:

                                    Limitatore doppio                                      Caratteristica di trasferimento

Il segnale d'uscita risulta limitato tra le tensioni VZ e Vg .

Riferendoci al primo circuito, si ha:

se Þ DZ polarizzato direttamente Þ

se Þ DZ interdetto Þ il circuito si comporta da amplificatore invertente  Þ

 

se Þ DZ in conduzione diretta Þ R2 è mantenuta al potenziale Vg dal diodo in

conduzione diretta e la tensione VO di uscita rimane a questo valore Þ

se Þ DZ polarizzato inversamente Þ

se Þ DZ interdetto Þ  il circuito si comporta da amplificatore invertente Þ

se Þ DZ in conduzione inversa Þ

Þ R2 è mantenuta al potenziale +VZ dal diodo in conduzione inversa e la tensione Vo di uscita

rimane a questo valore Þ

Le tensioni di ingresso alle quali avvengono le limitazioni sono:

per          

per          

Analogo il funzionamento del secondo circuito.

 

WB01343_.GIF (599 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)                  WB01345_.GIF (616 byte)