1.3.2. - Limitatore con due diodi zener in antiserie
Limitatore doppio Caratteristica di trasferimento
Invertendo entrambi i diodi, si scambiano tra loro le tensioni di uscita alle quali avvengono le limitazioni.
Il funzionamento del circuito può riassumersi nel seguente modo:
se Þ
se
Þ
Þ ramo con i diodi aperto Þ
Þ il circuito si comporta da amplificatore invertente
se
Þ
Þ ramo con i diodi aperto Þ
Þ il circuito si comporta da amplificatore invertente
se
Þ
Þ ramo con i diodi in conduzione Þ
Þ la differenza di potenziale ai capi di R2 rimane fissata al valore
Þ
Þ
se Þ
se
Þ
Þ ramo con i diodi aperto Þ
Þ il circuito si comporta da amplificatore invertente
se
Þ
Þ ramo con i diodi aperto Þ
Þ il circuito si comporta da amplificatore invertente
se
Þ
Þ ramo con i diodi in conduzione Þ
Þ la differenza di potenziale ai capi di R2 rimane fissata al valore
Þ
Þ
Il segnale d'uscita verrà limitato al di sopra di al di sotto di
.
La caratteristica di trasferimento evidenzia questo comportamento.
Tra le due tensioni di limitazione il circuito si comporta da amplificatore invertente con guadagno -(R2/R1).